Notizie in evidenza
Baccanale: il week end è servito tra tortelli, lezioni e Palchi del Gusto
Impazza la passione per l’Amaro con una miriade di iniziative per l'intero fine settimana. Ritornano anche i “Palchi del Gusto”
Centro storico, dal Comune 50mila euro a imprese del commercio e artigianato
Contributo destinato a opere di miglioria del proprio locale. Risorse in parte da quelle destinate dal Presidente del Consiglio comunale e dai Gruppi consiliari alle categorie maggiormente colpite dal Covid-19
Baccanale è anche cultura: da Socrate a Libera Terra, una miriade di appuntamenti
Conferenze, incontri, presentazioni di libri proposti da Comune, enti e associazioni imolesi offrono al pubblico del Baccanale numerose opportunità di approfondimento culturale del tema dell’anno, “Amaro”.
Amaro come il luppolo, le birre artigianali imolesi al Baccanale
Dal 2 al 7 novembre sul "Palco del Gusto" in Piazza Conciliazione degustazioni e tutti i segreti delle birre agricole del nostro territorio
C’è lo scalogno di Romagna IGP sul “Palco del Gusto”
Fra le novità dell’edizione 2021, il Baccanale invade le piazze del centro storico con i “Palchi del Gusto”. Glenda Vignoli e Giordano Alpi raccontano il Consorzio dello Scalogno di Romagna IGP
“Amaro è…” e “Porzioni abbondanti”: le mostre del Baccanale nel cuore di Imola
Passeggiate di gusto con due belle e suggestive mostre. Possibili le visite guidate già a partire da domenica 31 ottobre
È tempo di Baccanale 2021: sabato 30 al Teatro Stignani l’inaugurazione
Ci siamo, il conto alla rovescia sta per terminale. Il Baccanale 2021 vi aspetta, con tanti eventi nel centro storico. La cerimonia d’inaugurazione, curiosità in evidenza e tutte le informazioni utili
Attività “slot free”, fino al 2 novembre per richiedere il contributo
La richiesta può presentarla anche chi è già "slot free’, oltre a coloro che rimuovono gli apparecchi. Tutte le informazioni utili
Servizi al cittadino: dal 30 ottobre anagrafe aperta anche il sabato mattina
Potenziati i servizi alla persona. Invariati gli orari di apertura negli altri giorni della settimana
Baccanale 2021 dedicato all’ amaro: oltre 100 eventi, centro storico protagonista
Un nuovo programma tutto dedicato all’amaro: è il Baccanale 2021, dal 30 ottobre al 21 novembre. Protagonista il centro storico con mostre, palchi del gusto e tanto altro. Ecco gli eventi nel dettaglio
Il Bocconcino, nuova apertura in centro: “La nostra mozzarella piace anche ad Hamilton…”
Inaugurato il secondo punto vendita, al mercato coperto Il Borghetto. “Solo prodotti artigianali e Dop qui da noi: la gente ha voglia di tornare nei negozi”
Baruzzi, cinquant’anni e non sentirli dedicati alla bellezza in centro storico
Un negozio storico, specializzato in prodotti per la cura dei capelli, delle mani e delle unghie. “La nostra è una clientela mista, con anche tanti uomini”
Emozioni e suggestioni di “Imola il centro ri-fiorisce ad agosto” in un video
Aspettando il Baccanale e gli eventi di un Natale che sarà ricco di soprese, ecco l’emozionante video finale di “Imola il centro ri-fiorisce ad agosto”
Photo Time: “Avanti con la riqualificazione, nuove vetrine devono accendersi in centro storico”
Photo Time, in via Galeati, un’attività ormai storica nel centro di Imola. “La ripresa c’è. Proseguire nella valorizzazione del cuore della città”
Piazza Matteotti, un successo “Tieni in forma il tuo cuore”
Il sindaco Panieri: “Giornata molto ben riuscita di sensibilizzazione quella in centro storico sui rischi cardiovascolari”
“Riprese e montaggi, vi racconto come è cresciuto il mondo di Ciak”
Parla Michela Sartoni, titolare di Ciak. “Sono cresciuta e cambiata assieme alla mia professione. Qui nel centro storico di Imola sto benissimo”
Alce Nero, il biologico sbarca in pieno centro storico
Inaugurato in via Orsini il nuovo store Alce Nero. Il sindaco Panieri: “Un bel segnale, il cuore di Imola diventa sempre più attrattivo”.
“Si brinda solo con vini del nostro territorio qui alla nuova Enoteca del Piolo”
Tra le attività inaugurate di recente nel centro storico c’è anche l’Enoteca del Piolo. “Solo vini del territorio imolese qui da noi”
Centro cittadino protagonista di “Ascoltarti”, storico compleanno di materne e nidi
Un ricco calendario di manifestazioni, numerose delle quali nel centro storico, dall’1ottobre al 20 novembre. Saranno 28 le iniziative per ricordare i 50 anni delle materne e i 45 dei nidi
“Dalle stanze del palazzo al mondo”: mostra e convegno a Palazzo Tozzoni
Imola si appresta a diventare la città della fotografia storica con due appuntamenti a Palazzo Tozzoni, convegno e mostra, di assoluto prestigio