Notizie in evidenza
Ritorna “Natale Zero Pare… il posto migliore dove farsi gli auguri!”
Street food, mercatini, musica dal vivo, cabaret, artisti di strada e buskers al Mercato ortofrutticolo di viale Rivalta dal 23 dicembre a fine anno. Grande spazio alla solidarietà
“Camminata di Natale”: la prima edizione il 26 dicembre da Piazza Matteotti
Lunedì 26 dicembre, nell’ambito delle iniziative di “Imola a Natale”, si svolgerà la prima edizione della “Camminata di Natale”, organizzata da Atletica Imola Sacmi AVIS in collaborazione con il Comune
Lorenzo Mattei: “La mia scommessa con i vini naturali, biologici e biodinamici”
Inaugurata una nuova attività, l’Enoteca Mattei, nel centro storico. Il titolare Lorenzo: “ Vini di qualità e nel rispetto dell'ambiente. Un settore in crescita, con grandi potenzialità anche qui a Imola"
“Imola a Natale”: shopping, cultura, animazioni nel segno della pace
Tante opportunità tra negozi e mercatini, con il centro storico in prima fila. Iniziative per bambini, musica, teatro, animazioni, con la pista del ghiaccio e la sosta gratuita nei parcheggi a sbarre il sabato pomeriggio. Ecco il programma completo per le festività
Giuseppe Mongardi: orgoglioso per il premio al mio "Panettone della ripartenza"
Prestigioso riconoscimento, per il secondo anno consecutivo, a Giuseppe Mongardi, titolare de “Il nuovo sapore originale”. I complimenti del sindaco Panieri e dell'assessore Raffini
Panieri e Raffini: “San Domenico mosaico di identità e qualità”
Le congratulazioni di sindaco e assessore, a nome della città, al ristorante per la conferma delle due stelle da parte della Guida Michelin
Raffini: “Buon vivere e convivialità segni caratterizzanti del Baccanale”
Oltre 120 iniziative, 45 ristoranti e 6 pubblici esercizi aderenti con menu a tema e "fuorimenu" ispirati ai ripieni. Un successo l’edizione 2022 del Baccanale. I commenti degli assessori Raffini e Gambi
Baccanale, tra centro storico e Autodromo si prepara il gran finale
Banco d’assaggio dei vini e Olimola le attrazioni del prossimo week end, ma proseguono anche gli altri appuntamenti fra mercati agricoli, degustazioni, incontri, Palchi del Gusto
Mostra, laboratori, spettacoli: è "Il caffè del Baccanale"
Per chi si vuole gustare il Baccanale fino in fondo, un passaggio all’ex bar Bacchilega, in pieno centro storico, è d’obbligo. I ricordi di moltissimi imolesi sono legati a questo luogo
Palchi del gusto, mercati, degustazioni in centro storico e all'autodromo
Le eccellenze dei prodotti della nostra terra anche quest’anno saranno presenti al Baccanale. Vini ed oli pregiati ma anche birre artigianali e scalogno IGP, verdure e carni per farcire e guarnire
L’assessore Raffini: “Il Baccanale sarà vetrina delle eccellenze del territorio”
I sapori, i gusti, le eccellenze del territorio imolese protagonisti al Baccanale, che inaugura sabato 22. Il centro storico vetrina dei prodotti di qualità. Ne parla l’assessore Raffini
L’assessore Gambi: “Cultura e turismo, dal Baccanale un segnale forte”
Conto alla rovescia per l’edizione 2022 del Baccanale, dal 22 ottobre al 13 novembre. Parlano i protagonisti. L’assessore Gambi spiega la proposta culturale e turistica
Le luminarie di Natale si accenderanno, albero di Natale in Piazza Matteotti
Le luminarie, per evidenziare la complessità del periodo, saranno accese con orari e periodi ridotti. Niente fuochi d'artificio a Capodanno. Il sindaco Panieri: "Una decisione condivisa tra amministrazione e associazioni di categoria"
“Le emozioni delle famiglie, dalle nascite ai matrimoni, ai nonni, nelle mie foto”
Ancora un’inaugurazione in centro storico. Neo-mamma e fotografa, Martina Ghionna racconta il suo “L’angolo delle emozioni” in via dei Mille
“Te amo Fashion Shop corona il mio sogno di imprenditrice”
Inaugurato in centro storico un nuovo negozio di abbigliamento, per tutte le età. La titolare, Renata Frisotti: “Occorrono coraggio ed entusiasmo. Io ci credo…”
Palchi del Gusto, Caffè del Baccanale, mercati: il centro storico in scena all'edizione 2022
Ecco il ricchissimo programma della manifestazione in programma dal 22 ottobre al 13 novembre. Tutte le iniziative e un focus sugli eventi nel cuore cittadino
Finali Mondiali Ferrari, protagonista anche il centro storico
Imola vestita a festa dal 25 al 31 ottobre. Una “rossa” da Formula 1 sarà esposta in centro storico. L’evento in sinergia con il Baccanale
“un s’bóta veja gnét”: progetto contro gli sprechi alimentari
Coinvolte anche alcune attività del centro storico nel progetto per il recupero in città delle eccedenze alimentari e per la prevenzione degli sprechi alimentari
Divieto di consumo di bevande alcoliche nella zona del Centro Intermedio
Firmata dal sindaco un’ordinanza che riguarda l’area ricompresa tra via Casoni, via Andreini, via Nardozzi e viale Amendola. "La tutela della qualità e del decoro urbano è una priorità"
Baccanale 2022, una fetta di torta “ripiena” disegnata da Joey Guidone è l’illustrazione simbolo
Conto alla rovescia verso il Baccanale 2022, la rassegna dedicata alla cultura del cibo in programma a Imola dal 22 ottobre al 13 novembre, con il tema “Ripieni”