Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / News in evidenza / Giuseppe Mongardi: orgoglioso per il premio al mio "Panettone della ripartenza"

Giuseppe Mongardi: orgoglioso per il premio al mio "Panettone della ripartenza"

Prestigioso riconoscimento, per il secondo anno consecutivo, a Giuseppe Mongardi, titolare de “Il nuovo sapore originale”. I complimenti del sindaco Panieri e dell'assessore Raffini

“L’ho chiamato il ‘Panettone della ripartenza’ perché abbina la qualità del lievito madre che lo caratterizza, una pasta aromatica diversa dalle solite e un prezzo davvero abbordabile. Ha funzionato”.

Giuseppe Mongardi, 24 anni, titolare de “Il nuovo sapore originale” recentemente aperto nel centro storico, per il secondo anno consecutivo si è distinto al concorso nazionale “Mastro  panettone”.

“Ho ottenuto tre panettoni, cinque era il punteggio massimo. Un risultato che mi dà grande orgoglio: ho partecipato per una sorta di sfida personale, il panettone è il dolce più complicato sulla faccia della terra. Nel mio laboratorio ne preparo non più di 150 pezzi all’anno, spero di riuscire a soddisfare tutte le richieste per le imminenti festività. Punto sulla qualità delle materie prime e sul risultato finale che può consentire la preparazione artigianale. Utilizzo prodotti biologici e farine del territorio per accorciare la filiera. Il lievito madre va accudito e seguito quotidianamente per farlo sviluppare e crescere. Quindi le uvette australiane, canditi artigianali e basi aromatiche arricchite con scorze di agrumi fanno il resto. Ho aperto di recente, sto ingranando. Ricalibrate alcune cose, l’attività qui in centro storico sta prendendo piede. Sono fiducioso per il futuro”.

A Giuseppe Mongardi sono giunte anche le congratulazioni del sindaco Marco Panieri e dell’assessore alle attività produttive e centro storico, Pierangelo Raffini:  “Complimenti per la passione e la professionalità dimostrata, che si rivelano un vanto per la realtà produttiva della nostra città. Siamo certi che questo riconoscimento sarà di buon auspicio e che i suoi prodotti continueranno il percorso di crescita e successo che meritano”.

 

ultima modifica 17/11/2022 15:37