Finali Mondiali Ferrari, protagonista anche il centro storico
La magia e le emozioni delle Finali Mondiali Ferrari, in programma all’Autodromo dal 25 al 31 ottobre, vestiranno a festa anche il centro storico. Una Ferrari Formula 1 sarà esposta all’interno del cuore cittadino, nel Teatro Comunale sarà allestita una mostra di foto dedicata alla casa del Cavallino, sono previste visite guidate al paddock per le classi vincitrici del concorso “Vivere l’Autodromo” e altre per gli ospiti dell’Istituto di Riabilitazione di Montecatone.
L'evento in Autodromo sarà inoltre in sinergia con il Baccanale e creerà occasioni per gustare il cibo tipico del nostro territorio e scoprire tante realtà.
Il sindaco Marco Panieri: “L'evento che si svolgerà dal 25 al 31 ottobre a Imola, nel nostro Autodromo Enzo e Dino Ferrari, ci riempie di orgoglio e di gioia, perché suggella il ritorno di questo grande appuntamento nella nostra città dopo oltre vent'anni dall'ultima volta, nel 1999, e arricchisce ulteriormente il calendario del circuito che in questo 2022 ha costruito un vero record di presenze. Imola accoglierà, ancora una volta, appassionati da tutto il mondo rivivendo quel clima di emozione e di entusiasmo che si era respirato durante il Gran Premio di F1 ad aprile e durante le altre manifestazioni che ci hanno accompagnato nel corso di tutto l'anno”.
“Siamo felici che la 30esima edizione, un numero significativo e non indifferente, si svolga nel tracciato imolese perché di fatto anticiperà i festeggiamenti per il 70°anno dalla fondazione dell'Autodromo di Imola, nel 2023 – prosegue il sindaco -. La città, come ha già dimostrato in passato, è all'altezza dell'accoglienza che richiedono eventi simili e anche questa volta sarà preparata e allestita a festa, con uno specifico city dressing, per portare la magia e l’emozione della Ferrari diffusa nelle strade e nelle vie del centro storico. Una Ferrari F.1 sarà esposta proprio all’interno del centro storico; nel teatro comunale sarà allestita una mostra di foto dedicata alla casa del cavallino; sono previste visite guidate al paddock per le classi vincitrici del concorso ‘Vivere l’Autodromo’, così come altre sono previste per gli ospiti dell’Istituto di Riabilitazione di Montecatone. Inoltre, l’attenzione al territorio è garantita anche con l’applicazione di una riduzione del prezzo del biglietto sull’abbonamento di 2 giorni (15 euro contro i 25 per abbonamento standard 2 giorni), per i residenti nei 23 Comuni del Con.Ami.
"In quei giorni - conclude Panieri - vedremo ex piloti, vetture e numerose personalità dell'ambiente motoristico presenti a Imola: una notevole occasione di promozione per tutti noi. Infine, la sinergia che si verificherà con la presenza delle Finali Mondiali Ferrari in Autodromo e il Baccanale nel centro storico creerà occasioni per gustare il cibo tipico del nostro territorio e scoprire tante realtà enogastronomiche, rappresentando una vetrina notevole non solo per Imola ma per tutti i 23 Comuni del Con.Ami, e più in generale per Terre&Motori e l’intera Motor Valley. Migliaia di persone arriveranno in città e in parte soggiorneranno negli alberghi e strutture ricettive del territorio. Siamo certi che anche questo grande evento, oltre ad una visibilità internazionale elevata, garantirà al nostro territorio significative ricadute economiche”.