Centro cittadino protagonista di “Ascoltarti”, storico compleanno di materne e nidi
Il Comune di Imola in 50 giorni, dall’1ottobre al 20 novembre, organizza 28 iniziative per festeggiare il 50° anniversario della prima sezione comunale di Scuola dell’infanzia e i 45 anni dall’apertura della prima sezione comunale di Nido d’infanzia ad Imola. Il tutto sotto il titolo “ascoltarti – 1971/2021 – 50 anni con i bambini delle Scuole dell’Infanzia e dei Nidi comunali a Imola”.
Nello specifico, parliamo di due mostre, 6 letture e laboratori per bambini, 8 iniziative di animazione per bambini, 3 incontri per gli adulti e 9 eventi pubblici, fra cui quello conclusivo, il 20 novembre nel teatro comunale “Stignani”, con la presenza, fra gli altri, del presidente della Regione, Stefano Bonaccini e dello scrittore Carlo Lucarelli, insieme al sindaco Marco Panieri e al vice sindaco e assessore alla scuola Fabrizio Castellari.
Il programma di eventi intende richiamare il tema dei diritti dell’infanzia, come prima ragione d’essere di questi servizi; coinvolgere nei vari appuntamenti tutta la comunità, con una particolare attenzione ai bambini e alle loro famiglie e tenere integrati i piani sociale, tecnico ed accademico anche attraversano l’organizzazione e la fruizione dei servizi per la prima infanzia. Inoltre, intende riproporre il ruolo dei servizi comunali come punto di riferimento all’interno del generale sistema integrato pubblico-privato nel settore 0/6 anni e rinnovare l’impegno del Comune nel continuare a farli crescere ed a rappresentare un presidio di grande qualità offerto alle famiglie sia oggi che in futuro.
“Si tratta di due importanti anniversari per i servizi comunali all’infanzia che rappresentano un traguardo molto significativo che qualifica i nostri servizi. Voglio esprimere un sincero e profondo ringraziamento a tutti coloro che, anche con grande coraggio, hanno lavorato e si sono impegnati per raggiungere questo traguardo, che è il frutto di un gioco di squadra che ha avuto per protagonisti i bambini, le famiglie e il personale comunale e che rappresenta l’occasione da un lato per condividere le radici della nostra storia e dall’altro per guardare al futuro dei servizi stessi, partendo dai diritti dei bambini”, commenta Marco Panieri, sindaco di Imola.
Per approfondimenti
- Il sito dell’evento: https://www.ascoltarti.it
- Il programma delle iniziative (pdf)