Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Tu sei qui: Home / News in evidenza / “Le emozioni delle famiglie, dalle nascite ai matrimoni, ai nonni, nelle mie foto”

“Le emozioni delle famiglie, dalle nascite ai matrimoni, ai nonni, nelle mie foto”

Ancora un’inaugurazione in centro storico. Neo-mamma e fotografa, Martina Ghionna racconta il suo “L’angolo delle emozioni” in via dei Mille

Una bimba di un anno e mezzo, un altro impiego e ora una nuova attività, “da sola”, come imprenditrice. Non manca certo il coraggio a Martina Ghionna, che della passione per la fotografia, “sin da bambina”, ora ne ha fatto un mestiere a tutto tondo.

L’angolo delle emozioni, qui in pieno centro storico, in via dei Mille 2, è uno studio fotografico che di classico ha ben poco. Il nome dice tutto: l’obiettivo è intrappolare le emozioni delle persone nelle immagini. Per questo seguo le famiglie: dai battesimi, ai matrimoni sino ai nonni, newborn, shooting di gruppo e individuali. Servizi completi a ‘fissare’ momenti e sensazioni”.

Ha inaugurato sabato 8 ottobre “L’angolo delle emozioni”, alla presenza anche dell’assessore alle attività produttive e centro storico, Pierangelo Raffini, e del sindaco Marco Panieri che ha rivolto il proprio “in bocca al lupo alla nuova attività, guidata da una giovane donna che ha scelto di mettersi in gioco e di scommettere con fiducia sulla nostra città".

“Un amore antico il mio per la fotografia – sottolinea Martina – avevo molte richieste da parte delle famiglie, in estate e nei mesi caldi, per servizi all’aperto. Nei periodi freddi ero però costretta a rinunciare e allora mi sono detta: occorre uno spazio chiuso per dare continuità e far crescere l’attività. E ora eccomi qui, nel negozio di fianco a dove abitavo da bambina, dove ci sono passaggio, visibilità e la gente si ferma incuriosita. Certo, prima di aprire le preoccupazioni non mancavano: la bimba piccola, le numerose attività che chiudevano per la crisi… Ma il lavoro c’è, il centro storico di Imola mi piace. Non è stata poi una scelta difficile”.   

 

 

ultima modifica 11/10/2022 16:21