La Galleria Tales of Art presenta la mostra collettiva dell'autunno 2019 intitolata The Flats, che inaugura sabato 19 ottobre dalle ore 18.00.
A cura di Sasha Bogojev, l’esposizione include una selezione di opere di artisti internazionali che lavorano esclusivamente con un linguaggio visivo piatto e grafico, utilizzando però lo strumento analogico della pittura.
L'idea di ridurre al minimo l'immagine riuscendo comunque a trasmettere un messaggio è stata una delle grandi sfide per gli artisti nel corso dei secoli. Tuttavia, sembra che oggigiorno questo concetto abbia un significato e uno scopo completamente nuovi. Con ciò, non ci riferiamo al fatto che la nostra realtà viene vissuta ampiamente attraverso gli schermi piatti dei nostri gadget, ma alla triste verità che la mentalità delle persone sta diventando più semplice e piatta. Mentre il mondo è in continua crescita e sviluppo, diventando un posto più ricco, con un'abbondanza di prelibatezze sensoriali su svariati livelli, esiste una tendenza che spinge gli individui a trascurare tutto ciò che li circonda. L'ignoranza e il pregiudizio creano una solida base per comportamenti che respingono inclusione, tolleranza e accettazione, il che si traduce spesso in credenze e teorie maniacali borderline.
Dagli Stati Uniti, dal Messico, fino alla Francia e ai Paesi Bassi, gli artisti presenti in The Flats limitano volutamente la loro espressione alla rappresentazione minimale e piatta delle immagini. Tuttavia, attraverso il loro lavoro, sono in grado di affrontare tematiche profonde e catturare le emozioni più intime e oneste. Piatti nella loro espressione visiva, sono eccitanti e sorprendenti nei messaggi che trasmettono, desiderosi di sottolineare le ingiustizie o semplicemente di celebrare l'amore e la vita. In un certo senso, sono un raggio scintillante di fiducia, dimostrazione del fatto che non serve una sintassi complessa per capire e sperimentare il mondo nella sua vera bellezza.
per info: info@talesofart.it - tel. +39 329 9520887