Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Sezioni
Centro storico... il Cuore della Città
Facebook
Instagram
sedi diverse: vedi programma
Percorsi, aneddoti e laboratori, per adulti e bambini, per scoprire il rinascimento imolese e la vera storia di Caterina Sforza, Signora di Imola.
Ore 9.30 (durata 1.30 circa)
Imola… a spasso nel tempo: Imola settecentesca
Grazie all’attività dell’architetto Cosimo Morelli e della sua numerosa famiglia si rinnovano molti tra gli edifici più importanti della città, pubblici, privati e religiosi nel corso del secolo XVIII. Una passeggiata in città a testa in su per vedere la città con gli occhi del viaggiatore del Settecento.
A cura dello IAT. Attività gratuita su prenotazione al numero 0542 602207. ★
Ore 15.00 – Rocca Sforzesca di Imola
Visita guidata gratuita alla Rocca Sforzesca di Imola con racconti storie e aneddoti che la riguardarono. Splendido esempio di architettura fortificata tra Medioevo e Rinascimento, antica sede di Caterina Sforza, Signora di Imola.
Ore 16.00 – Rocca Sforzesca di Imola Laboratorio per adulti
Le ricette di Caterina Sforza tra cosmesi e superstizione. Laboratorio di cosmesi naturale aperto e gratuitoApprofondimento sulla cosmesi naturale, prodotti e consigli beauty. Saranno rielaborate le preparazioni descritte del ricettario di Caterina Sforza intitolato “Gli experimenti della excellentissima signora Caterina da Forlì“. A cura di E.Cos Ecologia e Cosmesi e della Professoressa Fabrizia Fiumi. ★
Ore 16.00 – Rocca Sforzesca di Imola Laboratorio per bambini
Segreti di Bellezza. Sperimentiamo insieme le ricette di Caterina Sforza
Quali ingredienti utilizzava Caterina Sforza per realizzare i suoi prodotti di bellezza ? Leggiamo insieme alcune ricette dal libro degli experimenti di Caterina, e andiamo alla scoperta degli ingredienti segreti necessari per realizzarle. Mescoliamo le essenze e le sostanze e proviamo a preparare un antico rimedio di bellezza seguendo la ricetta originale. Laboratorio a cura di Arte.Na dai 5 anni. ★
programma completo
Le attività sono GRATUITE, obbligatoria la prenotazione
★ IMPORTANTE gli interessati sono invitati a prenotare le attività che saranno realizzate con un numero minimo di 10 partecipanti.
Come prenotare?
oppure
Per le visite guidate itineranti il punto di ritrovo sarà comunicato contestualmente alla conferma di prenotazione ai recapiti indicati.
Per informazioni 333 3953186
Azioni sul documento