Biblioteca Comunale, via Emilia 80
Freschi di stampa 2015
Anche per l'estate 2015 arrivano gli appuntamenti di “Freschi di stampa”, ricco calendario di incontri con libri, scrittori e musica che terrà compagnia agli imolesi nei mesi di giugno e luglio.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel cortile del cedro della Biblioteca Comunale.
Con il contributo determinante della ditta Andalò Gianni s.r.l. Meccanica di precisione
Info: tel. 0542 602427/0542 602636 mail: bim@comune.imola.bo.it
Programma dell'evento
martedì 30 giugno 2015, ore 21 Chiara Moscardelli Un nuovo personaggio per l’autrice di Volevo essere una gatta morta, che conferma con Quando meno te l’aspetti (Giunti 2015) la sua capacità di raccontare e far divertire i lettori. Per la sua protagonista “la vita è un’avventura e tutto può succedere, quando meno te lo aspetti”. Chiara Moscardelli ne parla con il giornalista e scrittore Federico Baccomo
mercoledì 1 luglio 2015, ore 21 Fulvio Ervas L’autore di Se ti abbraccio non avere paura tocca con il suo nuovo romanzo Tu non tacere (Marcos y Marcos, 2015), ispirato a una storia vera, un tema fondamentale e delicato: il tema della salute e della sanità. Fulvio Ervas ne parla con la giornalista Annarita Briganti
martedì 7 luglio 2015, ore 21 Paolo Di Paolo Il romanzo della vita di Giacomo Leopardi raccontato da Mario Martone nel film Il giovane favoloso (2014) rivive nella narrazione di Paolo Di Paolo, dapprima attraverso le stanze della casa di Recanati e poi fin dentro il cuore tempestoso del poeta. Il libro Giacomo il signor bambino (Rrose Sélavy 2015; illustrazioni di Gianni De Conno, introduzione di Mario Martone) esce nella collana d’autore “Quaderno quadrone” (Premio Andersen 2014).L’autore ne parla con Anna Folli (Università di Ferrara). In collaborazione con l’associazione Focus D
martedì 14 luglio 2015, ore 21 Michela Tilli Il romanzo Ogni giorno come fossi bambina (Garzanti 2015) ha conquistato critica, librai ed editori internazionali con la storia di due donne, un’anziana e una sedicenne, che dimostra che non è mai troppo tardi per inseguire i propri desideri. Michela Tilli ne parla con la giornalista e scrittrice Annarita Briganti
venerdì 17 luglio 2015, ore 21 Ivano Marescotti interpreta Due giorni e una notte nella Grande Guerra alla fisarmonica Antonio Rimedio Lettura-spettacolo di Maurizio Garuti (Minerva Edizioni 2015). Da un episodio realmente accaduto un racconto emozionante sulla Grande Guerra
martedì 21 luglio 2015, ore 21 Andrea Vitali In La ruga del cretino (Garzanti 2015) scritto insieme a Massimo Picozzi, Andrea Vitali colora in giallo il mondo esilarante e pittoresco della sua Bellano, all’epoca degli albori della psichiatria e della criminologia moderna. L’autore ne parla con la giornalista e scrittrice Annarita Briganti
Prezzi
Ingresso libero sino ad esaurimento posti
Indirizzo internet dell'evento
http://bim.comune.imola.bo.it