Stazione ferroviaria
La stazione di Imola , è un impianto ferroviario medio piccolo, caratterizzato da servizi di limitata percorrenza per spostamenti metropolitani, regionali e comunque entro chilometraggio contenuto.
La stazione ferroviaria risulta già costruita al momento del passaggio a Imola del primo treno della linea Bologna Forlì, inaugurata nel settembre 1861. Ampliata all’inizio del Novecento, è quasi completamente distrutta nel bombardamento del 13 maggio 1944, che colpisce duramente la zona nord della città. L’edificio viene ricostruito nell’immediato dopoguerra e successivamente ingrandita fino a raggiungere l’aspetto attuale.
indirizzo: p.le Marabini 7