Palazzo Calderini
Il palazzo fu residenza cittadina della famiglia Calderini, posta al servizio dei Signori Riario-Sforza, che diedero incarico a Giorgio Fiorentino di edificare un edificio consono alla loro posizione sociale. L'edificio presenta chiari influssi toscani che si ispirano al Brunelleschi: particolare la facciata in arenaria a bugne e la decorazione dei due ordini di bifore che si affacciano sulla strada principale.
Sui banchi di pietra che si allungano all'esterno per tutta la facciata, si stipulavano nel '500 atti, e sedeva il tribunale ad amministrare pubblicamente la giustizia.
Palazzo Calderini è sede della sezione distaccata di Imola del Tribunale di Bologna e l'interno non è visitabile a scopo turistico.
Indirizzo: via Cavour, 84