Casa dei Conti della Bordella poi Gandolfi
Il palazzo fu edificato nel 1478; venne acquistato dai Conti della Bordella che lo ristrutturarono nel 1526. Si presenta come un edificio di primo stile rinascimentale, con bifore al primo piano ornate di cornici in arenaria, e pietra a vista.
Alle pareti delle sale del pian terreno sono presenti frammenti di affreschi di tipo popolaresco. Nel 1700 il palazzo divenne di proprietà della Famiglia Mazzolani e in seguito della Famiglia Gandolfi che lo donò nel 1963 al Comune di Imola.
Dal 1984 il palazzo è sede del Centro di Documentazione Antifascista (CIDRA) ed espone al primo piano un ricco patrimonio fotografico e documentario del periodo dall'avvento del fascismo alla costituzione repubblicana.
Indirizzo: via dei Mille, 26 - 40026 Imola (BO)