Il Museo si trova al centro della città, alloggiato all’interno dell’ex convento di San Domenico, edificio costruito dal 1250 circa su un’area in cui almeno dal 1161 era presente un’altra chiesa: quella di San Nicolò.
Il complesso dei SS. Nicolò e Domenico comprende due chiostri, una chiesa e i locali conventuali. Fu costruito nel corso di più secoli secondo un progetto di progressiva occupazione dell’isolato da parte dei frati domenicani.
Di grande fascino sono i due chiostri quattrocenteschi; a piano terra del primo, lungo il loggiato, si trovano i locali utilizzati per le mostre mentre al primo piano, sono alloggiate le Collezioni d'arte della città.
Il secondo piano del convento ospita le Collezioni d’arte della Città: seicento opere tra dipinti, ceramiche, monete e medaglie, pezzi lapidei, disegni, che compongono un’immagine completa delle testimonianze artistiche e storiche presenti in Imola a partire dal Medioevo fino alla contemporaneità.
indirizzo: via Sacchi, 4
telefono: +39 0542 602609
fax: +39 0542 602608
orari: dal martedì al venerdì 9 - 13 sabato 15.00-19.00; domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00.
Aperto Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno
Chiuso tutti i lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, Pasqua
tariffe: ingresso a pagamento