Chiesa di Santa Maria in Regola
La chiesa sorge su un luogo dove nel VI secolo esisteva già un edificio di culto.
E’stata monastero benedettino e quindi olivetano. Nel 1780 Morelli venne incaricato di attualizzarne le forme ed egli progettò una chiesa a pianta centrale, dotata di un profondo presbiterio, annullando le testimonianze architettoniche antiche e medievali. Il disegno elegante delle pareti dell’unica navata è caratterizzato dal ritmo regolare delle lesene e amplificato dalla grande cupola che svetta in un cupolino che sembra sfondare il tetto per aprirsi al cielo.
L’illusione di ampiezza della cupola è data anche dalla decorazione a cassettoni prospettici realizzata da Alessandro Dalla Nave e Antonio Villa, due decoratori compagni abituali di Morelli. Infatti l’architettura morelliana era definita, oltre che dall’aspetto delle strutture, anche dalla decorazione e assieme a queste realizzava un insieme di grande efficacia visiva.
Indirizzo: via Cosimo Morelli, 8
Orario feriale: 9.30
Orario festivo: 11
Orario pre-festivo: 18.30
Per informazioni: tel. 0542 23512